Chi siamo
Chi è "il Mauriziano" e cosa offriamo
alMau nasce da un percorso partecipato iniziato a Giugno 2021 e conclusosi ad Aprile 2022. Associa in una sola anima tre differenti realtà associative professioniste (Asineria Didattica, Teatro del Cigno) nel ruolo di Cogestori, affiancate da un forte gruppo di collaboratori (Accademia di quartiere, Api libere, confraternita dell’aceto balsamico, Mondo Attivo, Radici del Cielo, Scout CNGEI, Teatro dell’Orsa) ,che contribuiscono con le loro competenze diversificate a creare un luogo unico nel suo genere.
Che cos’è quindi alMau?
alMau è arte, è educazione, è intrattenimento, alMau è cultura.
Il fine di un progetto partecipato deve essere quella di creare una casa per tutti, in grado di autogenerare la sua sostenibilità, a fronte di garantire uno spazio dedicato alla cultura, all’educazione e alle tradizioni della nostra città.
In grado di rispondere alla domanda: “Cosa facciamo stasera?” con “Andiamo alMau”.
E’ illogico pensare che alMau possa esistere solo come mera area spettacolistica, ma nasce per divenire un luogo di ritrovo, garantendo un impegno serio e partecipato da parte di tutti i soggetti coinvolti, cogestori, collaboratori e fruitori che siano.
Lo STAFF del Mauriziano
Due Associazioni unite nell’organizzazione degli eventi ed attività del Mauriziano