Vieni a scoprire una nuova realtà aggregativa in cui coltivare le tue passioni e conoscere nuove persone con cui condividerle!
LA PRIMA LEZIONE È SEMPRE GRATUITA!
I CORSI PREVEDONO TUTTI UN SAGGIO O UNA MOSTRA FINALE
FOTOGRAFIA
Con Riccardo Varini
Nasce a Reggio Emilia nel 1957. Dopo il suo incontro con Luigi Ghirri nelgi anni ‘80 e con la scuola del ‘’chiarismo’’ di Guidi e Morandi, nasce il suo linguaggio più rarefatto e poetico che gioca fra natura e animo umano e che darà luce al suo lavoro più caratteristico (Silenzi), grandi spazi chiari e piccoli segni. A partire dagli anni 2000 espone le sue opere nella sua città natale, fino ad arrivare al MIA fair di Milano, di cui una sua immagine venne scelta come rappresentativa della fiera stessa da Le Monde, e in molte città estere tra cui Berlino, Parigi, Tokyo e Montecarlo.
Il Corso (Inizio 8 Novembre)
Se la fotografia è la tua passione, questo è il corso che fa per te! Abbiamo l’onore di avere un insegnante del calibro di Riccardo Varini, che ti accompagnerà in un percorso volto a sviluppare il tuo sguardo artistico nell’affrontare vari tipi di fotografia: paesaggistica-ambientale, documentaristica e ritratto ambientato. Le lezioni dureranno due ore ciascuna e si svolgeranno una volta a settimana, in orario serale, all’interno del Palazzo Vecchio del Mauriziano. Sono previste alcune uscite (al di fuori dell’orario consueto) nel parco del Rodano e nel palazzo ariostesco adiacente. l lavori degli allievi verranno presentati in una mostra finale al Mauriziano.
VIDEOMAKING
Con Alex Isabelle
Alex Isabelle, artista multimediale di Reggio Emilia, presidente del Cineclub Peyote, laureato magistrale in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale, pluripremiato autore di cortometraggi, accreditato in varie produzioni cinematografiche e televisive di primo piano degli ultimi anni, dirige un corso di videomaking in cui sarete voi, collaborativamente, a scrivere, produrre e dirigere il vostro cortometraggio.
Il Corso (Inizio 10 Novembre)
Il mondo del videomaking è un ecosistema molto variegato, che riunisce in un unico calderone figure come gli specialisti della comunicazione social e gli addetti alle dirette sportive, così come le maestranze cinematografiche e televisive. Le conoscenze di fondo da applicare a ognuno di questi percorsi, per quanto riguarda la produzione effettiva di un video, sono tuttavia le medesime.
Quali sono quindi i passi che portano alla nascita di un film? Come si scrive una sceneggiatura, e come si progetta una storia adatta al grande (o al piccolo) schermo? Come si affrontano la pre-produzione, la produzione e la post-produzione? Come si individuano e dirigono gli attori? Come funziona un set? Come si monta il tutto?
In sintesi: come si fa un film?
Questo corso, orientato ai principianti, si prefigge l’obiettivo di esplorare le basi del linguaggio audiovisivo, vale a dire i principi della narrazione, della fotografia cinematografica e del racconto per immagini. Si parlerà della gestione di un set, della logistica connessa alla lavorazione di un prodotto filmico e della filiera del mercato dell’audiovisivo. Oltre alle lezioni frontali, che saranno arricchite dall’analisi di film di successo e dalla presenza di ospiti di comprovata esperienza, il corso prevede un’intensa attività pratica, che culminerà con la produzione di un vero e proprio cortometraggio.
Il corso è organizzato in collaborazione con il Cineclub Peyote, associazione attiva da decenni nel territorio reggiano con iniziative quali il festival cinematografico EstAsia e i corsi ABCinema.
ILLUSTRAZIONE
Con Filippo Barbacini
Filippo Barbacini nasce a Reggio Emilia nel 1990. Dopo una carriera da professionista nel mondo del nuoto, decide di cambiare strada seguendo la sua vocazione artistica e si iscrive ad un corso triennale di illustrazione alla Scuola Comics di Reggio Emilia. Finito il percorso accademico Filippo si approccia immediatamente al complicato mercato editoriale. Lavora sodo, presentando diversi progetti alle case editrici e nel dicembre del 2019 riesce a pubblicare il suo primo albo illustrato.
Ad oggi vanta circa una decina di pubblicazioni attive (anche all’estero) e continua ad allargare gli orizzonti delle sue abilità artistiche grazie a tante nuove collaborazioni
Il Corso (Inizio 9 Novembre)
Corso adatto a chi si approccia all’illustrazione con mano inesperta e vuole mettersi in gioco migliorando le proprie abilità. All’interno del corso verranno approfonditi i seguenti argomenti:
• Anatomia umana
• Prospettiva
• Il corpo umano nello spazio
ILLUSTRAZIONE PER BAMBINI
Con Filippo Barbacini
Il Corso
Corso adatto a tutti i bambini appassionati di disegno che vogliono imparare divertendosi. Non occorre essere dei giovani Picasso, basta tanta fantasia e voglia di divertirsi. Durante il percorso verranno trattati diversi argomenti: le basi dell’anatomia umana, la colorazione con diverse tecniche e il mondo animale.
Contattaci per maggiori informazioni su iscrizioni e corsi
LETTURA ESPRESSIVA
Con Julia Rossi
Il Corso
Come fare perché le parole, come in una formula magica sortiscano tutto il loro effetto?
Come rendere il tono più caldo e avvolgente? Come scegliere il ritmo giusto? Come dare enfasi a un passaggio particolare, togliere le cantilene dal proprio eloquio, come mantenere l’attenzione viva in chi ci ascolta? Tutte queste domande troveranno risposta durante il corso! Verranno infatti esplorate e analizzate le diverse potenzialità e particolarità della voce di ogni allievo e si affronteranno alcuni esercizi sul respiro, sulla ritmica, sul timbro, sul volume e sulla mappatura del testo. ll laboratorio non è rivolto solo ad aspiranti attori, ma è particolarmente indicato a chiunque si trovi per mestiere o per passione ad usare spesso la propria voce.
TEATRO
Livello BASE
Con Ilaria Carmeli e Lorenzo Bonini
Il Corso
Non hai mai fatto teatro e ti piacerebbe provare?
Hai già avuto qualche piccola esperienza teatrale ma vuoi consolidare le basi tecniche?
Questo è il corso che fa per te! Tutto quello che ti serve per creare la tua valigia dell’Attore: dalle tecniche base dell’interpretazione, le tecniche di lettura e di uso della voce, fino ai metodi per la creazione di un personaggio. Inoltre la possibilità di fare un saggio finale e di entrare a contatto con una compagnia teatrale sempre attiva sul territorio.
Livello INTERMEDIO
Con Julia Rossi
Il Corso
Hai già fatto un corso di teatro e calcato qualche palcoscenico?
allora prova questo laboratorio, in cui potrai ampliare la tua conoscenza di tecniche teatrali, lavorare con regista, conoscere i tuoi limiti – e superarli – grazie ad esercizi di livello professionale, provare le scene al fianco di attori già esperti ed entrare a fare parte di una compagnia teatrale attiva e in continua crescita. Anche per questo corso è previsto un saggio finale.
Livello AVANZATO
Con Ilaria Carmeli
Il Corso
Questo corso è per maniaci del teatro. Imparerete un metodo interpretativo dinamico, volto all’accadimento scenico, per ottenere naturalezza e credibilità, supportate da un’irrinunciabile preparazione fisica e vocale. I testi oggetto di studio del corso andranno dal teatro classico al contemporaneo e saranno volti alla creazione di un saggio finale. Avrete inoltre la possibilità di iniziare a collaborare con una compagnia teatrale attiva sul territorio e in continua crescita.
TEATRO BAMBINI E RAGAZZI
Con Julia Rossi
Il Corso
ll teatro è un rito antico, scaturito naturalmente dal bisogno di creare, esplorare altre realtà celebrare storie, condividere idee ed emozioni, e esorcizzare e vincere la paura. In questo periodo tutti abbiamo bisogno di riappropriarci della nostra sfera emotiva.
In modo particolare, ne hanno bisogno i bambini, per ritrovare la leggerezza, la creatività e la condivisione, e ne hanno bisogno i ragazzi, per recuperare la propria identità sociale, espressiva e le esperienze perse durante la pandemia. I nostri corsi pomeridiani di TEATRO PER BAMBINI e TEATRO PER RAGAZZI permettono di imparare e conoscere nuovi amici nel magico contesto del Mauriziano e del suo parco!
COMUNICAZIONE
Con Francesco Gibertoni
Formatore libero professionista in settori che vanno dalla Comunicazione, alla qualità aziendale, alle intelligenze artificiali,una laurea in lettere alle spalle, insegnante di yoga, frequentatore di lungo corso del mondo olistico, unisco tutto ciò che è consapevolezza e conoscenza di sé ad una lunga esperienza aziendale in diversi ruoli di responsabilità.
Amo da impazzire la condivisione e l’incontro con le persone.
Il Corso
Hai in mente cosa dire ma non sai come?
Quello che vuoi dire è l’esatto opposto di quello che percepisce l’altra parte?
Non sai come gestire i conflitti che sembrano nascere come funghi?
In questo corso avrai la possibilità di acquisire diversi strumenti grazie ai quali potrai comunicare al meglio, far arrivare ciò che per te è importante diventando protagonista nella relazione con l’altro e imparando a gestire tutte le situazioni di scontro e incomprensione che immagino tu conosca molto bene.
La comunicazione è un gioco a cui non puoi non giocare.
Cosa aspetti?